Categorie
filtra per Chiudere Cancellare

Cheratosi pilare (pelle a buccia d’arancia/pelle d’oca) – cause e trattamenti efficaci

Donna con cappello da sole al sole
Beauty Tip No. 9

La cheratosi pilare, conosciuta anche come pelle a buccia d’oca, è un’alterazione cutanea molto comune e del tutto innocua. Si manifesta con piccoli rilievi ruvidi, che compaiono più spesso sulla parte superiore delle braccia, sulle cosce o sui glutei, dando alla pelle un aspetto granuloso simile alla pelle d’oca.
Dal punto di vista medico è innocua, ma molte persone la considerano un problema estetico e desiderano migliorare l’aspetto della propria pelle.

Causa della cheratosi pilare
La causa della cheratosi pilare risiede in un disturbo della cheratinizzazione della pelle.
Le cellule morte non vengono eliminate correttamente e finiscono per ostruire i follicoli piliferi.
In queste piccole aperture si accumula la cheratina, una proteina naturale che normalmente protegge la pelle, ma che in questo caso forma dei piccoli punti duri e ruvidi.

La cheratosi pilare compare spesso su pelli secche, soprattutto in inverno, quando il freddo, l’aria secca del riscaldamento o le docce troppo calde disidratano ulteriormente la pelle.

La buona notizia è che, con la cura adeguata, l’aspetto della pelle può migliorare in modo significativo.
Una detersione delicata è la base di ogni trattamento.
Utilizza prodotti neutri e non aggressivi, che non secchino la pelle e rafforzino la barriera cutanea naturale.

Sono altrettanto importanti i peeling chimici regolari con acidi AHA (come acido lattico o glicolico) o BHA (acido salicilico).
Questi acidi rimuovono con delicatezza le cellule cheratinizzate in eccesso e liberano i follicoli ostruiti, rendendo la pelle più liscia e morbida. I peeling meccanici o lo sfregamento con guanti esfolianti, invece, sono meno indicati, poiché possono irritare la pelle.

Dopo la doccia, è sempre consigliabile applicare una crema idratante ricca.
Le creme e le lozioni contenenti urea, acido lattico o acido salicilico forniscono un’idratazione intensa, favoriscono il rinnovamento cellulare e levigano visibilmente la superficie della pelle.

Nei casi di cheratosi pilare più persistente o marcata, il dermatologo può prescrivere trattamenti più forti, ad esempio a base di retinoidi, per affinare ulteriormente la grana della pelle.

Sebbene la cheratosi pilare non possa essere completamente eliminata, una cura costante riduce notevolmente i sintomi: la pelle diventa più liscia, morbida e uniforme.
Nei casi più gravi o fastidiosi è consigliabile consultare uno specialista, per ritrovare una pelle piacevole al tatto e dall’aspetto curato.

Conclusione
La cheratosi pilare è una condizione benigna, ma per molte persone può rappresentare una sfida quando la pelle appare ruvida e irregolare. La pazienza è fondamentale: i miglioramenti avvengono gradualmente, ma con costanza la pelle diventa sempre più morbida, liscia ed equilibrata. Capire la propria pelle e offrirle le cure giuste permette di tenere sotto controllo la cheratosi pilare a lungo termine e di ottenere una pelle visibilmente più uniforme e levigata.

Ordina per

Pevonia Stem Cells Phyto-Elite Intensive Body Corrector (120ml)

Fornisce una soluzione seria e scientificamente provata per i segni dell'invecchiamento e della cellulite
CHF 130.00
(100ml CHF 108.30)

Pevonia Dry Oil Moisturizer (200ml)

Il Dry Oil Body Moisturizer arricchito con vitamine A, E e D ripristina l'idratazione e l'elasticità della pelle.
CHF 64.00
(100ml CHF 32.00)

Pevonia Preserve Body Moisturizer (200ml)

Preserve Body Moisturizer è ricco di oli, vitamine e fitoestratti che forniscono alla pelle i lipidi essenziali.
CHF 48.00
(100g CHF 32.00)

Yon-Ka Huile Detox (100ml)

Il complemento ideale per le cure di purificazione con lavanda e strawflower
CHF 59.00
(100ml CHF 59.00)

Yon-Ka Gommage Doux (200ml)

Gommage delicato per il corpo con lavanda e fiori di paglia per una pelle morbida
CHF 52.00
(100ml CHF 26.00)