Protezione della pelle dal freddo – perché è così importante
Quando le temperature scendono, la nostra pelle soffre in modo particolare. L’aria fredda all’esterno e l’aria secca del riscaldamento all’interno le sottraggono idratazione e indeboliscono la barriera cutanea. Il risultato: pelle ruvida e tesa, arrossamenti e talvolta piccole screpolature. Con i giusti trattamenti è però possibile proteggerla e mantenerla morbida.
Perché la pelle in inverno ha bisogno di cure speciali
• Il freddo restringe i vasi sanguigni, la pelle è meno irrorata e si secca più facilmente.
• L’aria secca del riscaldamento favorisce la disidratazione e rende la pelle più sensibile.
• Vento e sbalzi di temperatura compromettono la barriera cutanea naturale.
In inverno, la pelle perde sia lipidi sia acqua – per questo ha bisogno di un sostegno mirato.
Consigli per proteggere la pelle dal freddo
1. Trattamenti ricchi : creme con lipidi (ceramidi, burro di karité, oli vegetali) per rinforzare la barriera cutanea.
2. Detersione delicata : detergenti nutrienti che non irritano.
3. Idratazione dentro e fuori : ingredienti come acido ialuronico o glicerina + bere a sufficienza.
4. Protezione solare : necessaria anche in inverno, soprattutto in montagna.
5. Cura di labbra e mani : con balsami o creme ricche.
Conclusione
In inverno la pelle necessita di maggiori cure e protezione. Con prodotti nutrienti e idratanti rimane morbida, elastica e sana nonostante il freddo e l’aria secca.